CHI SIAMO

Orolacche 49.000 ore di esperienza accumulate in 23 anni di attività!
La ditta Orolacche nasce nel 2000 dopo un lungo percorso formativo, del titolare Jasch, presso alcune botteghe di prestigio di Torino con le quali ha lavorato per l’allestimento del Museo Accorsi-Ometto e la galassia di antiquari e privati ivi collegati.
I primi anni di lavoro non furono semplici perché fù necessario costruire un nome e una credibilità, ma grazie all’esperienza maturata e alle relazioni con importanti botteghe artigianali Orolacche iniziò ad affermarsi nel panorama cittadino e nazionale.
Nel primo decennio del 2000 sono stati restaurati il Castello di San Giorgio Canavese, Palazzo Reale di Torino, la Palazzina Liberty di C.so Cairoli e il Palazzo Cotti di Brusasco e molti altri siti. Poi iniziarono le relazioni Nazionali ed internazionali, restauri per importanti case private di Milano, Bologna, Arezzo e Roma e la partecipazione al restauro delle dorature presso il Palazzo Reale di Jedda in Arabia Saudita, oltre a consulenze tecniche in alcuni cantieri internazionali in Russia e nord Africa.
Orolacche si affaccia sul mercato inizialmente come ditta che si dedica al restauro di lacche e dorature, ma successivamente si specializza anche nel restauro ligneo, di affreschi e di quadri.
Con gli anni le molte committenze pubbliche e private hanno permesso a Jasch di creare una squadra di artigiani che collaborasse con la ditta per soddisfare tutte le richieste dei clienti, dando vita ad una piccola rete di eccellenza e unicità nel panorama artigianale.
Proprio questa predisposizione nel fare squadra ha portato Jasch, nel 2014, a fondare l’associazione Artes aps, che si prefigge lo scopo di creare una rete fra alcune realtà artigianali d’eccellenza e professionisti per promuovere l’artigianato e l’arte sul territorio.
Orolacche rappresenta una visione concettuale e pratica dell’artigianato fatto con criterio, alla ricerca delle vecchie tecniche e dell’unicità del servizio, proponendo il made in Italy e i saperi locali.

